venerdì 10 ottobre 2014

I GESSETTI DI NATALE

E’ già Natale?????????


Non temete, non siete voi in ritardo, siamo noi in anticipo di molti mesi, perché abbiamo già terminato i decori per l’albero natalizio, ad ottobre, ma abbiamo i nostri buoni motivi.
Genr non ci piace anticipare i tempi, ma i decori in gesso richiedono un po’ di tempo, soprattutto quando bisogna farne tanti per riempire tutto l’albero.
Per prima cosa cerchiamo gli stampi in silicone 
(noi usiamo questi perché essendo morbidi sono più adatti per staccare il gesso senza spaccarlo) nei mercatini o nei negozi di dolciumi (qui però costano sempre di più!) 
Dopodiché mescoliamo il gesso alabastrino, recuperabile in qualunque negozio di ferramenta,  al costo di un euro per chilo, con acqua e qualche goccia di essenza di lavanda e riempiamo gli stampi (ovviamente potete utilizzare l’essenza che più vi piace o non utilizzarla affatto). 
Aspettiamo un’oretta che il gesso si sia asciugato e poi stacchiamo i gessetti e li lasciamo asciugare completamente su dei fogli di giornale (quando staccherete i gessetti dagli stampi saranno ancora un po’ umidi, quindi vi conviene aspettare ancora un po’ prima di procedere all’ultima fase). 




Come ultimo passaggio, secondo noi il più divertente, procediamo con la 

decorazione dei gessetti, utilizziamo 
generalmente dei colori acrilici, pennelli dalla punta sottile e infine una leggera mano di finale opaco.








Questo è il risultato finale...





Questi invece sono altri gessetti, tridimensionali!







Vi promettiamo che appena avremo finito di addobbare l’albero, pubblicheremo delle foto dettagliatissime.

Buon divertimento!

Nessun commento:

Posta un commento