giovedì 18 settembre 2014

La persiana attaccapanni Shabby Chic

Tutto è cominciato quando di ritorno dalle vacanze, siamo andati a trovare Stefano, un simpatico signore che di professione fa il venditore di porte usate. Detta così non rende molto l'idea, perchè il signor Stefano praticamente vive in un "museo" di porte e finestre di ogni genere e dimensione, visitare la sua bottega è come camminare attraverso la storia. Noi abbiamo avuto la fortuna di poter scegliere un paio di oggetti, a nostro parere stupendi, e di pagarli, se così si può dire, la bellezza di cinque euro ognuno. 
Appena siamo tornati a casa abbiamo cominciato ad immaginare come donare una nuova vita a questa meravigliosa persiana.

riuso creativo domestico


Ci siamo immediatamente resi conto, dopo una visione più attenta, che il legno era in perfette condizioni, e la vernice si presentava 
 "consumata" al punto giusto. Non riuscivamo a credere ai nostri occhi, per la prima volta avremmo potuto evitare di scartavetrare... per ore!
Ci siamo così limitati a lavare con cura tutta la persiana, fatta asciugare al sole, ed abbiamo provveduto a trattarla con una vernice finale all'acqua, per evitare di rovinare in un futuro gli abiti dei nostri ospiti. Abbiamo utilizzato una vernice finale e non una cera, proprio perchè su di un attaccapanni ci devono andare per forza di cose dei panni, e quindi la cera potrebbe - soprattutto in una fase iniziale - compromettere gli abiti.


Ci siamo riproposti di visitare qualche mercatino per cercare alcuni pomelli da applicare sulla nostra persiana, ed in realtà ci abbiamo provato, con scarsissimi risultati, in quanto la voglia di vedere realizzato il nostro appendiabiti, ha battuto a tavolino la lunga attesa e le settimane di ricerca per procurare un congruo numero di pomelli. Così ci siamo diretti verso un centro commerciale, ed abbiamo acquistato alcuni pomelli - fortunatamente - in super offerta. Alcuni di voi che hanno un occhio allenato poitranno facilmente intuire in quale negozio ci siamo riforniti.


La scelta dei pomelli è ricaduta su quelli più colorati, più sporgenti e più panciuti, per ovvie ragioni. Il fatto che fossero tutti diversi, o meglio a coppie di due, avrebbe conferito all'attaccapanni il giusto carattere trasandato.
Ora bisognava capire come applicare i pomelli, tutti dotati di una vite filettata, ma non autofilettante.
Siamo stati costretti ad arrampicarci sul punto più alto del ripostiglio, per svegliare dal suo lungo letargo, il nostro buon vecchio trapano, e le punte per il legno (ultimamente preferiamo sempre l'avvitatore al trapano tradizionale, perchè è meno ingombrante, molto più leggero, e si alimenta a batterie ).


Con una punta più sottile rispetto alla vite presente sui pomelli, abbiamo effettuato una serie di buchi, con ordine casuale, stando attenti a non forzare troppo il legno, tenerissimo.


Abbiamo cominciato ad avvitare i pomelli stando attenti che ci fosse un'alternanza cromatica che rendesse il tutto armonioso e gradevole da guardare.
Nell'avvitare i pomelli siamo stati molto attenti che il legno non cedesse, soprattutto in prossimità delle giunture, in quanto, avendo fatto dei fori più piccoli, se avessimo forzato, avremmo rischiato di spaccare in maniera irriparabile una parte a vista, rendendo la persiana inutilizzabile. Fortunatamente siamo delle persone delicate e pazienti, quindi i pomelli sono stati avvitati fino in fondo e non abbiamo spaccato nulla, e ad onor del vero, sono anche molto stabili.
La soddisfazione di vedere realizzato un oggetto del genere è sempre molto grande, ma in questo caso credo che ci sia una componente che rende il tutto ancora più magico, e cioè il fatto che la colorazione della persiana non è stato toccato, e siamo riusciti a mettere in risalto un aspetto, una caratteristica intrinseca dell'oggetto.

Ecco le immagini del nostro stupendo attaccapanni "naturalmente" Shabby Chic.





Non vediamo l'ora di invitare gli amici a casa per vedere le loro facce e capire che reazione hanno nel riporre i propri cappotti sul nostro nuovo - si fa per dire - attaccapanni. 
Se avete domande da porci, o volete commentare il nostro nuovo lavoro, non esitate a farlo, ci piace il confronto e vogliamo crescere, e perfezionare le nostre creazioni, grazie ai vostri suggerimenti.

Di seguito riportiamo un breve video riassuntivo della realizzazione di questo attaccapanni, ed un'immagine dell'altro oggetto che abbiamo acquistato dal signor Stefano, un'anteprima per il prossimo lavoretto.






Nessun commento:

Posta un commento